Storia

L’apoxiomenos

La statua originale dell’Apoksiomenos


La statua originale dell’Apoksiomenos è una statua risalente al III o IV sec a.C. e fa parte dell’arte definita di passaggio tra quella classica e quella ellenistica; l’Apoksiomen croato risale probabilmente ad un secolo dopo.

Esso ritrae un atleta che si terge il sudore, come rappresentazione di un vincitore; ed è il reperto archeologico croato più importante in assoluto.

È infatti ad esso dedicato un’intera mostra all’interno del Museo archeologico di Zagabria, mentre la statua originale è collocata al

Museo dell’Apoxyòmenos di Mali Losinj.

Il ritrovamento della statua è avvenuto nel 1996 sul fondale dell’isoletta di Vele Oriule, a sud est dell’isola di Losinj:
la statua è stata per circa 2000 anni incastrata a 44 metri di profondità tra due rocce, che le avevano impedito di sprofondare più a fondo.

Nel 1999 la statua è stata finalmente estratta e restaurata con tanto di desalificazione e unione di alcuni pezzi che si erano staccati dal corpo.

Una copia della statua è esposta anche nella galleria della torre veneziana a Veli Losinj.

Gli altri ospiti hanno guardato anche

Una terra con proprietà curative

La qualità dell’aria dell’isola di Losinj è altissima

Scopri

Il costume di Susak

II tipico costume femminile

Scopri

Grifoni

Riserva naturale dell’avvoltoio Grifone

Scopri

Alla ricerca dei delfini

Un’esperienza indimenticabile

Scopri
Verifica disponibilità